L’insegna in stile Broadway, l’intimità del Big Easy Music Club di Reggio Calabria e un pubblico appassionato di musica dal vivo che ambisce ad ascoltare solo il meglio, gli elementi di una serata ad alto contenuto artistico e musicale grazie alla presenza di una leggenda vivente dell’underground internazionale: Hugo Race, cantautore e produttore australiano ex Bad Seeds al fianco di Nick Cave e socio fondatore di The Wreckery.
Ad un anno dalla sua prima esibizione a Reggio Calabria, Race è tornato dal vivo in Italia con il suo progetto parallelo Fatalists, cui ha dato vita nel 2010, e che spiega il legame che il cantautore ha con il nostro paese in cui ha vissuto per anni, sin dal titolo dell’attuale tour europeo “Once upon a time in Italy”, che riunisce le diverse meditazioni liriche di Hugo con un suono intriso di blues del deserto e gli echi delle colonne sonore dei film italiani e dalla scelta dei musicisti italiani che lo accompagnano: Diego Sapignoli (batteria e percussioni), Francesco Giampaoli (basso) e Giovanni Ferrario (chitarra elettrica e piano).
Evento organizzato da Alessio Laganà, direttore artistico del Big Easy Music Club, in collaborazione con Vincenzo Tropepe con la sua Cheap Thrills Booking Agency e la PMA Promotion di Cesare Carugi.
Reportage fotografico realizzato la serata del 18 maggio 2023 a Reggio Calabria
Per pareri e testimonianze, è disponibile la sezione commenti alla fine della pagina.
Come mi muovo nella galleria?
- Che tu stia visionando questa pagina da PC fisso, portatile, tablet o smartphone, per attivare la presente galleria, ti basterà cliccare su una qualsiasi delle foto presenti più in basso. In questo modo azionerai la modalità "lightbox" che ti consentirà di vedere le foto a dimensione più grande.
- Per passare da una foto all'altra, ti basterà quindi scorrerle con la mano (se usi un dispositivo touch) o cliccando su una delle due frecce direzionali, destra per la successiva (>) e sinistra per la precedente (<), che trovi ai lati della foto o anche sui comandi della tastiera (◄ ► se usi un PC, laptop o tablet).
- Per chiudere la galleria e ritornare a questa pagina, ti basterà invece cliccare sul pulante Chiudi "Close (Esc)" (simbolo ❌ di colore bianco) situato in alto a destra di ogni foto (da non confondere con quello su sfondo rosso della finestra/scheda ❎, posto un po' più in alto, con cui invece chiuderesti la pagina!).
- Buona navigazione!
Hugo Race Fatalists in concerto | Photo Gallery

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour – Giovanni Ferrario (chitarra)

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour – Giovanni Ferrario (chitarra)

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour – Diego Sapignoli (batteria)

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour – Diego Sapignoli (batteria)

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour – Francesco Giampaoli (basso)

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour

Hugo Race Fatalists – Once Upon a Time in Italy Tour – Saluti finali
NB: Le immagini presenti in questa galleria sono state adattate per il web. Se interessati alle immagini hires (high-resolution/ad alta risoluzione) e text/logo less (senza logo o testo), potete contattarmi in privato.
NOTE SULL’ARTISTA HUGO RACE
Nato a Melbourne nel 1963, Hugo Race muove i primi passi nella scena musicale post-punk australiana, dapprima accompagnando i Birthday Party e poi venendo reclutato da Nick Cave per i suoi nascenti Bad Seeds, con cui fa il giro del mondo. Dopo questa full immersion nella scena post-punk globale, nel 1984 torna nella sua città natale per creare la sua prima grande band The Wreckery.
Alla fine degli anni ’80 si trasferìsce in Europa, prima a Londra e poi a Berlino Ovest, dove firma un contratto discografico con la Normal Records (come Hugo Race & The True Spirit) pubblicando diversi album. Trasferitosi da Berlino a Catania nel 1999, la sua produzione si amplia in diversi progetti: Sepiatone (con la cantautrice italiana Marta Collica) e Merola Matrix, un’indagine surreale sulla cultura delle radici siciliane. L’impegno di Hugo con la scena musicale underground italiana è ampio (La Crus, Afterhours, Cesare Basile, per citarne alcuni) – ma la fusione creata tra Hugo e la band strumentale romagnola Sacri Cuori è la scintilla da cui nasce Hugo Race Fatalists. Nel 2016, pubblica con la Transit Lounge (Australia), il suo primo libro intitolato Road Series in cui descrive il suo viaggio musicale attraverso tre decenni.
Formazione Hugo Race Fatalists:
- Hugo Race: voce e chitarra
- Diego Sapignoli: batteria
- Giovanni Ferrario: chitarra
- Francesco Giampaoli: basso
Ultimi concerti














































MANUELA FACCÌ
Mi chiamo Manuela Faccì, blogger e fotografa freelance specializzata in foto di spettacolo ed eventi dal vivo a Reggio Calabria e provincia. I libri e la lettura sono invece la mia seconda passione che, da un po', mi diletto ad esercitare su Librangolo, il blog in cui mi occupo di recensioni e notizie letterarie.
Lascia un commento
Ai fini di una migliore leggibilità delle discussioni (soprattutto di quelle molto partecipate), si consiglia di iniziare sempre un nuovo commento compilando i campi sopra il pulsante "Invia commento". A meno che non vogliate rispondere ai commenti già inseriti da altri utenti. In quel caso utilizzare prima il pulsante "Rispondi".
14 Commenti
Invia un commento
Fotografa freelance disponibile per lavori di fotografia
a Reggio Calabria e provincia

Grazie Manuela di questo reportage giornalistico e fotografico molto accurato e che racconta perfettamente la serata. Complimenti!
Grazie mille Alessio, sono contenta ti siano piaciuti i miei scatti, hai organizzato il tutto magnificamente e hai regalato al pubblico reggino una serata di musica davvero indimenticabile!
Articolo molto esaustivo sulla band e foto eccezionali che rendono merito ad un evento al quale ho avuto modo di assistere.
Artista con una voce eccezionale, accompagnato da una band all’altezza, ha dato vita ad uno spettacolo unico.
Scenario senza tanti fronzoli, di cui tuttavia hai colto le luci giuste per valorizzare l’espressività e l’intensità del cantante, come se avessi modo di rivederlo dal vivo, non lo dico tanto per fare il ruffiano, anzi, è normale che preferisca alcune foto ad altre. Ti faccio i più sinceri complimenti per come hai immortalato l’evento e ti auguro in bocca al lupo per i lavori futuri.
Ciao Peppe, sono contenta che stavolta il tuo commento può essere stato abbinato a quello delle tue impressioni dal vivo! Spettacolo davvero imperdibile! Grazie e alla prossima!
Manu le tue foto son veramente sorprendenti!
Spero che un giorno di esserci anch’io nei tuoi album 🤗
Sarebbe un onore fotografare un musicista/direttore d’orchestra bravo come Te! Grazie mille Luigi
Bellissime foto di una bella ed intensa serata, grazie!
Grazie mille Diego! Complimenti ancora a tutta la band, siete stati eccezionali!
Grazie Manuela! È stata una serata indimenticabile a Reggio!
Grazie a te Hugo! Per lo splendido spettacolo e per avere reso speciale, col vostro talento e la vostra musica,una serata che sono felice di aver potuto immortalare con i miei scatti!
Grandezza, destrezza, bravura, tecnica, sensibilità: il tutto sempre più accentuato. Che dire, silenzio e godiamoci gli scatti!!!
Gentilezza, entusiasmo e simpatia: il tutto sempre più accentuato anche nei tuoi commenti, Mario! Grazie davvero per non farmeli mai mancare!
Bellissime as usual. E molto calde e cariche di personalità. Brava 🙂
Grazie mille Cesare, i tuoi complimenti, da addetto ai lavori quale tu sei, mi fanno doppiamente piacere!