Tra tutti i tipi di fotografia, la fotografia di paesaggio (landscape photography) è forse il genere più frequentato e non solo dai fotografi di professione. In fondo, basta avere con sè una macchina fotografica o un cellulare e chiunque di noi può cimentarsi in quelle che vengono spesso chiamate delle “fotografie da cartolina“.
Beh, non è proprio così… e l’ho imparato a mie spese: non basta avere davanti a sè un bel panorama per riuscire a catturarlo: cercare la luce giusta (perchè la luce non si trova, bisogna anche cercarla), e soprattutto saper cogliere il momento, sono tutte cose che si raggiungono e si affinano col tempo…. Ed è solo quando questo accade, quando riusciamo a portare il nostro spettatore sulla scena, che possiamo fare la differenza tra fotografia di paesaggio e fotografia da cartolina.
Nel mio piccolo, anche se non è un genere a cui ho potuto dedicare la maggior parte dei miei scatti, qui di seguito, trovate alcuni esempi dei miei lavori di fotografia di paesaggio (qui suddivisi tra paesaggi di terra e di mare), realizzati soprattutto a Reggio Calabria e provincia.
Leggi anche articolo dedicato alla fotografia di paesaggio

La grande bellezza
Alla scoperta della grande bellezza racchiusa in alcuni scatti di fotografia di paesaggio.
Come mi muovo nella galleria?
- Che tu stia visionando questa pagina da PC fisso, portatile, tablet o smartphone, per attivare la presente galleria, ti basterà cliccare su una qualsiasi delle foto presenti più in basso. In questo modo azionerai la modalità "lightbox" che ti consentirà di vedere le foto a dimensione più grande.
- Per passare da una foto all'altra, ti basterà quindi scorrerle con la mano (se usi un dispositivo touch) o cliccando su una delle due frecce direzionali, destra per la successiva (>) e sinistra per la precedente (<), che trovi ai lati della foto o anche sui comandi della tastiera (◄ ► se usi un PC, laptop o tablet).
- Per chiudere la galleria e ritornare a questa pagina, ti basterà invece cliccare sul pulante Chiudi "Close (Esc)" (simbolo ❌ di colore bianco) situato in alto a destra di ogni foto (da non confondere con quello su sfondo rosso della finestra/scheda ❎, posto un po' più in alto, con cui invece chiuderesti la pagina!).
- Buona navigazione!
Galleria Paesaggi
Questa è una galleria filtrabile: utilizzare i pulsanti contrassegnati dalle etichette (“Paesaggi”, Tramonti” o “Tutti”) per visionare la categoria di paesaggio di tuo interesse.
- Tutti
- Paesaggi
- Tramonti

Gallico Superiore (RC)
©2019 www.manuelafacci.it

Fortino Pentimele (RC)
©2018 www.manuelafacci.it

Taormina (Messina)
©2016 www.manuelafacci.it

Calanchi di Palizzi (RC)
©2020 www.manuelafacci.it

Chianalea – Scilla (RC)
©2016 www.manuelafacci.it

Gallico Marina (RC)
©2017 www.manuelafacci.it

Gambarie
©2015 www.manuelafacci.it

Bagnara (RC)
©2015 www.manuelafacci.it

Motta San Giovanni (RC)
©2022 www.manuelafacci.it

Lungomare di Reggio Calabria
©2020 www.manuelafacci.it

Etna (Catania)
©2020 www.manuelafacci.it

Tramonti – Lungomare Reggio Calabria
©2018 www.manuelafacci.it

Isola di Dino – Praia a Mare (Cosenza)
©2019 www.manuelafacci.it

Spiaggia di Cannitello (RC)
©2018 www.manuelafacci.it

Laghetto di Gambarie (RC)
©2019 www.manuelafacci.it

Isola di Dino – Praia a Mare (Cosenza)
©2019 www.manuelafacci.it

Via Marina (RC)
©2017 www.manuelafacci.it

Reggio Calabria
©2018 www.manuelafacci.it

Motta San Giovanni (RC)
©2022 www.manuelafacci.it

Cannitello (Reggio Calabria)
©2015 www.manuelafacci.it

Lungomare di Reggio Calabria
©2016 www.manuelafacci.it

Via Marina (RC)
©2015 www.manuelafacci.it

Cascata Marmàrico – Bivongi (RC)
©2015 www.manuelafacci.it

Napoli
©2016 www.manuelafacci.it

Tramonti – Scilla
©2016 www.manuelafacci.it

Vista da Campo Calabro (RC)
©2019 www.manuelafacci.it

Tramonti – Scilla
©2016 www.manuelafacci.it

Porto di Reggio Calabria
©2018 www.manuelafacci.it

Etna – Catania
©2018 www.manuelafacci.it

Gallico Superiore (RC)
©2017 www.manuelafacci.it

Gambarie d’Aspromonte (RC)
©2015 www.manuelafacci.it

Pentimele (RC)
©2020 www.manuelafacci.it

Bagnara – Reggio Calabria
©2015 www.manuelafacci.it

Cannitello (RC)
©2014 www.manuelafacci.it

Via Marina (RC)
©2022 www.manuelafacci.it

Tramonti – Lungomare di Reggio Calabria
©2015 www.manuelafacci.it

Via Marina (RC)
©2015 www.manuelafacci.it

Lungomare di Reggio Calabria
©2015 www.manuelafacci.it

Pentedattilo – Melito Porto Salvo (RC)
©2016 www.manuelafacci.it

Palizzi (Reggio Calabria)
©2015 www.manuelafacci.it

Arcomagno – San Nicola Arcella (CS)
©2019 www.manuelafacci.it

Motta San Giovanni (RC)
©2015 www.manuelafacci.it

Fortino Pentimele (RC)
©2018 www.manuelafacci.it

Gallico Marina (RC)
©2016 www.manuelafacci.it

Porto di Reggio Calabria
©2018 www.manuelafacci.it

Scilla (RC)
©2020 www.manuelafacci.it

Pentedattilo – Melito Porto Salvo (RC)
©2016 www.manuelafacci.it

Pentedattilo – Melito Porto Salvo (RC)
©2016 www.manuelafacci.it

Tramonti – Scilla
©2016 www.manuelafacci.it

Bagnara (RC)
©2020 www.manuelafacci.it

Calanchi di Palizzi (RC)
©2020 www.manuelafacci.it

Porto di Reggio Calabria
©2018 www.manuelafacci.it

Arcomagno – San Nicola Arcella (CS)
©2019 www.manuelafacci.it

Gallico Superiore (RC)
©2017 www.manuelafacci.it

Via Marina (RC)
©2022 www.manuelafacci.it

Gallico Superiore (RC)
©2016 www.manuelafacci.it

Porto di Reggio Calabria
©2018 www.manuelafacci.it

Chianalea – Scilla (RC)
©2016 www.manuelafacci.it

Chianalea – Scilla (RC)
©2016 www.manuelafacci.it
NB: Le immagini presenti in questa galleria sono state adattate per il web. Se interessati alle immagini hires (high-resolution/ad alta risoluzione) e text/logo less (senza logo o testo), siete pregati di contattarmi in privato.
Fotografa freelance disponibile per lavori di fotografia
a Reggio Calabria e provincia
