Hayward Williams ft Brooks Milgate

Italian Tour 2023

Cartoline Club | Reggio Calabria | 18 febbraio 2023

Hayward-Williams-ft-Brooks-Milgate-Locandina

Primo concerto 2023 (beh, almeno per quanto riguarda i photo reportage di concerti dal vivo presenti su questo sito), dedicato a due artisti d’eccezione. Direttamente dagli States, l’apprezzatissimo cantautore Hayward Williams, originario del Wisconsin, in duo con il tastierista Jon Snow Brooks Milgate di Boston, che lo accompagna durante le tappe del (breve) tour italiano per la promozione di Every Color Blue, ottavo album dell’artista di Milwaukee, registrato nel 2020 durante la pandemia, ma che solo adesso ha potuto incontrare il (positivo) riscontro del pubblico dal vivo.

A intervellare il loro vasto repertorio country-folk-rock, anche qualche momento divertente dovuto ai falliti tentativi di Williams di usare il traduttore telefonico per spiegare al pubblico italiano presente l’idea della nascita di alcuni suoi pezzi, che ne hanno comunque fatto apprezzare la voglia di farsi capire al di là delle note musicali.

Atmosfera intima favorita da un luogo vivo ed accogliente come il Cartoline Club, hangout reggino di Cartoline Rock, gestito da Francesco Villari, per una serata organizzata insieme all’infaticabile Vincenzo Tropepe con la sua Cheap Thrills Booking Agency in collaborazione con la PMA Promotion di Cesare Carugi che, dopo l’energia dei concerti di artisti del calibro di Bob Malone e Peter Karp, continuano a regalare eventi di questo tipo ad un pubblico reggino (e non solo) che dimostra pian piano di saper apprezzare anche quegli artisti internazionali un po’ meno mainstream.

Reportage fotografico realizzato al Cartoline Club di Reggio Calabria, durante la serata del 18 febbraio 2023.

Per pareri e testimonianze, ricordo che è come sempre presente e attiva una sezione commenti alla fine della pagina. 

Come mi muovo nella galleria?
  • Che tu stia visionando questa pagina da PC fisso, portatile, tablet o smartphone, per attivare la presente galleria, ti basterà cliccare su una qualsiasi delle foto presenti più in basso. In questo modo azionerai la modalità "lightbox" che ti consentirà di vedere le foto a dimensione più grande.
  • Per passare da una foto all'altra, ti basterà quindi scorrerle con la mano (se usi un dispositivo touch) o cliccando su una delle due frecce direzionali, destra per la successiva (>) e sinistra per la precedente (<), che trovi ai lati della foto o anche sui comandi della tastiera (◄ ► se usi un PC, laptop o tablet).
  • Per chiudere la galleria e ritornare a questa pagina, ti basterà invece cliccare sul pulante Chiudi "Close (Esc)" (simbolo di colore bianco) situato in alto a destra di ogni foto (da non confondere con quello su sfondo rosso della finestra/scheda , posto un po' più in alto, con cui invece chiuderesti la pagina!).
  • Buona navigazione!

Hayward Williams ft Brooks Milgate | Photo Gallery

NB: Le immagini presenti in questa galleria sono state adattate per il web. Se interessati alle immagini hires (high-resolution/ad alta risoluzione) e text/logo less (senza logo o testo), potete contattarmi in privato.

NOTE SULL’ARTISTA HAYWARD WILLIAMS

Hayward Williams è un cantautore statunitense di Milwaukee, nel Wisconsin. Rinuncia presto all’istruzione superiore, suonando nei pub per molti anni, prima di salire alla ribalta a inizio millennio con la band Exit (premiata nel 2004 come band dell’anno dal Wisconsin Area Music Industry). Prosegue come headliner in vari tour europei, importanti festival statunitensi e australiani, prima d’intraprendere una brillante carriera solista sulla scia di grandi cantautori moderni e contemporanei come Bruce Springsteen, Ryan Adams e Van Morrison.

Ben 8  album all’attivo, nel 2020 è uscito Every Color Blue, dalle sonorità soul, contenente otto brani originali e quattro canzoni scritte da cari amici, Jeffrey Foucault, Kris Delmhorst, J. Hardin e John Statz.


Formazione band tipo:

  • Hayward Williams (voce e chitarra)
  • Jeremy Moses Curtis (basso)
  • Charlie Koltak (batteria)
  • Brooks Milgate (tastiera)

NOTE SULL’ARTISTA BROOKS MILGATE

Brooks Milgate è un cantautore e tastierista statunitense. Nato a Mesopotamia (Ohio), Milgate si è laureato al Berklee College of Music di Boston. Ha cantato e suonato le tastiere elettriche in numerosi gruppi pop e jazz come The Curtis Mayflower e The Luxury e con Morris Fader nel duo Hey Now.

Nel 2020 ha accompagnato la cantautrice, chitarrista e cantante Ana Popovic, nelle sue tournée negli Stati Uniti e in Europa. Mentre dal 2022 accompagna Hayward Williams nei suoi tour internazionali.

Brooks vive a Webster, Massachusetts ed è sposato con due figli.

brooks-milgate-pianist
Manuela-Facci-Avatar

MANUELA FACCÌ

Mi chiamo Manuela Faccì, blogger e fotografa freelance specializzata in foto di spettacolo ed eventi dal vivo a Reggio Calabria e provincia. I libri e la lettura sono invece la mia seconda passione che, da un po', mi diletto ad esercitare su Librangolo, il blog in cui mi occupo di recensioni e notizie letterarie.

Lascia un commento

Ai fini di una migliore leggibilità delle discussioni (soprattutto di quelle molto partecipate), si consiglia di iniziare sempre un nuovo commento compilando i campi sopra il pulsante "Invia commento". A meno che non vogliate rispondere ai commenti già inseriti da altri utenti. In quel caso utilizzare prima il pulsante "Rispondi".

14 Commenti

  1. Antonella valentini

    Amo la sua musica, le foto ti fanno entrare dentro a quell’ atmosfera intima e sei un tutto…immagini, luogo, ricordi, e la chitarra Gibson.

    Rispondi
    • Manuela Facci

      Occhio lungo e cuore sensibile come sempre, il tuo, Antonella! Contenta che ti sia arrivato tutto questo pathos, da questi miei nuovi scatti!

      Rispondi
  2. Fabio

    Che immagini stupende Manu…
    Sempre bravissima a catturare bellezza…♡

    Rispondi
    • Manuela Facci

      Grazie di cuore Fabio, commenti come il tuo aiutano a fare sempre meglio!

      Rispondi
  3. Brooks Milgate

    Wonderful photos! Thank you for documenting this evening in Reggio Calabria. Your photos are fantastic and they capture the mood and atmosphere perfectly! Thank you!

    Rispondi
    • Manuela Facci

      Thank you so much Brooks! I’m glad you liked the photos! You were amazing, i loved your voice and it was a pleasure to meet you!!!

      Rispondi
  4. Lombardo G

    Che belli questi scatti, immagino che non sia stato facile ad ottenere questi bei risultati

    Rispondi
    • Manuela Facci

      Grazie Luigi, diciamo che in certi contesti, fotografare può essere reso più difficile che in altri, specie per quanto riguarda spazi e soprattutto luci, ma ci vuole ben altro per fermare la mia voglia di riuscire a portare a casa comunque, qualche buono scatto!

      Rispondi
    • Peppe

      Bellissime foto, che hanno colto non solo l’esibizione degli artisti, quasi a farla vivere a chi non ha presenziato, ma anche l’essenza del Cartoline Club e di ciò che, per quanto descritto, vuole rappresentare. Un localino per interscambi musicali e culturali che spero non si perda nei “so tutto io” tipici del reggino, tutto sta all’intelligenza di chi lo gestisce e dei suoi collaboratori, l’ospitata di Hayward Williams e del modo di far conoscere il suo genere e stile, lascia ben sperare per il futuro.
      Complimenti doppi per il tuo servizio e per averci fatto conoscere quella che potrebbe essere una chicca dei locali reggini.

      Rispondi
      • Manuela Facci

        Grazie per i complimenti Peppe, il Cartoline Club è un circolo molto interessante che si occupa di vari canali artistici, ospitando scrittori, proiettando film vecchi e nuovi, ospitando musicisti locali e anche internazionali, come nel caso di Williams. Una vera perla reggina, gestita da persone animate da passione e grande serietà, che mi auguro cresca sempre di più.

        Rispondi
  5. lorenzo

    Condizioni ambientali difficili ma sei riuscita a superarti. Foto che ben trasferiscono in immagine, tutta l’ arte delle note musicali della serata!

    Rispondi
    • Manuela Facci

      Grazie Lorenzo, sono contenta ti sia arrivato tutto questo!

      Rispondi
    • Mario

      Quella bocca che si apre, lo sguardo che fissa le corde accarezzate da dita sapienti e la lampadina che crea un mood bellissimo
      Che dire, applausi alla fotografa ed al duo americano…tutto notevole!!!

      Rispondi
      • Manuela Facci

        Ciao Mario, l’atmosfera che hanno saputo creare questi due giovani musicisti è stata si, notevole, ed indimenticabile. Sono felice di averla saputa trasferire in questi scatti che hai apprezzato.

        Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Fotografa freelance disponibile per lavori di fotografia

a Reggio Calabria e provincia

Pin It on Pinterest